Il larice è un albero unico e afmaravilloso che si distingue dalle altre conifere per la sua caratteristica di perdere gli aghi in autunno e trascorrere l'inverno spoglio. Questa peculiarità è dovuta alla struttura degli aghi, che sono teneri e sottili e si piegano facilmente. A differenza degli abeti e dei pini, il larice non possiede una cuticola cerosa spessa e isolante che lo protegga dal gelo e dal secco. Pertanto, durante le giornate di sole in inverno, il larice soffrirebbe di aridità da gelo. Durante questo periodo, l'acqua evapora dagli aghi, ma l'albero non riesce ad assorbirla dal terreno ghiacciato. Per evitare che l'albero si secchi, il larice perde le foglie in autunno, come gli alberi a foglie caduche.
Caratteristiche del Larice
Il larice è un albero a rapida crescita appartenente alla famiglia delle pinacee. Ama la luce, resiste al vento e ha modeste esigenze in termini di terreno e acqua. Le sue radici forti e profonde, che possono arrivare fino a quattro metri di profondità, gli consentono di attingere l'acqua presente negli strati più profondi del terreno e di resistere alle intemperie. In condizioni ideali, il larice può raggiungere un'altezza compresa tra i 30 e i 50 metri e può vivere a lungo. In Val d'Ultimo, ad esempio, ci sono tre larici stimati a circa 2000 anni di età!
Il larice ha aghi teneri di colore verde chiaro raggruppati in ciuffi sui rami. Le piccole pigne ovali rimangono sull'albero per diversi anni, anche dopo che i semi sono caduti. Il periodo di fioritura del larice va da marzo a maggio, quando le infiorescenze si tingono di un colore giallo rossastro. Il vento e gli animali si occupano della dispersione dei semi.
Il legno del larice è di colore rossiccio ed è più duro e resistente rispetto a quello dell'abete bianco e dell'abete rosso. Inoltre, è molto resinoso, il che lo rende adatto per utilizzi in campo idraulico e edilizio, soprattutto per gli esterni. Ad esempio, i tetti delle baite di montagna vengono spesso coperti con assicelle in larice, chiamate scandole. Questo legno resiste molto bene alle intemperie, da cui il detto un tetto in larice dura in eterno!.
La corteccia del larice è di colore marrone-rossastro e presenta profonde fessure. Un tempo, veniva utilizzata per conciare le pelli, tingendole quasi di nero.
Utilizzi del Larice
Oltre alla sua bellezza naturale, il larice ha numerose applicazioni pratiche. Il suo legno resistente e resinoso è ampiamente utilizzato in edilizia per la realizzazione di strutture esterne come tetti, facciate e pavimenti. Inoltre, è apprezzato per la produzione di mobili, rivestimenti e parquet. Grazie alla sua resistenza alle intemperie, il larice è spesso utilizzato anche per la costruzione di ponti, barche e strutture idrauliche.
La trementina, una resina giallo-dorata che si ricava dal larice, è stata utilizzata fin dall'antichità per diverse applicazioni. I contadini foravano gli alberi per raccogliere la resina, che veniva utilizzata come rimedio naturale per estrarre le spine di legno dalla pelle e per curare i reumatismi delle mucche. Mescolata con il lardo, la trementina veniva utilizzata anche come cera per le scarpe. Ancora oggi, la trementina viene impiegata nell'industria per la produzione di colle e vernici per il vetro e la porcellana.
Il Larice: Un Albero Sacro e Protettivo
Fin dall'antichità, il larice è stato considerato un albero sacro e protettivo. Secondo la tradizione celtica, gli alberi di larice erano abitati da elfi e fate del bosco, che proteggevano uomini e animali dagli spiriti maligni. Anche in altre culture, il larice era considerato un albero sacro e venivano appese immagini di santi e di Cristo sui tronchi di larice.
Conclusioni
Il larice è un albero unico e afmaravilloso, che si distingue dalle altre conifere per la sua capacità di perdere gli aghi in autunno. La sua bellezza naturale, insieme alla resistenza e alla versatilità del suo legno, lo rendono un elemento prezioso per l'industria del legno e per la realizzazione di strutture esterne. Inoltre, il larice ha un valore simbolico e spirituale in molte culture, rappresentando un albero sacro e protettivo. La sua storia millenaria e la sua presenza nelle nostre foreste lo rendono un tesoro naturale da preservare e ammirare.